Delay definitivo TC Flashback X4

Non per far pubblicità a qualcuno o qualcosa ma forse può essere utile a chi vuole una soluzione decente sotto i nostri piedi per gestire delay diversi…

Ho utilizzato in un anno 5 diversi delay:

– Boss DD3 digitale

– MXR Carbon copy analogico

– Eventide Time Factor digitale

– Vox Satriani model digitale

– TC Flashback x4 analogico

Suonano tutti bene… l’MXR vince per il mio gusto, il Boss è un must per tutti, il Vox altro non mi è sembrato che il Boss con Tap Tempo, il Time Factor fa anche il caffè… purtroppo le differenze timbriche dal vivo vanno a farsi un po’ benedire, quindi alla fine la ricerca ha avuto come scopo la semplificazione della gestione dei comandi, pur mantenendo un qualità medio alta. Il Vox è stato a lungo nella pedaliera abbinato all’MXR: il primo usato per i ritardi a tempo (stile U2, essendo il pedale dotato di tap) e il secondo come ambiente… è stata la soluzione migliore per un po’, poi ho provato il Flashback e ho tenuto quello: la TC ha fatto un bel riassunto dei delay multipli in circolazione (Line6, Eventide Time Factor, Strymon Timeline e altri), ma ha semplificato i comandi: ci sono tre preset programmabili in maniera indipendente e richiamabili via MIDI (io lo faccio con il mio looper GLab), quindi 3 diversi delay memorizzabili in maniera intuitiva; lo Strymon è simile ma mi rifiuto di spendere quasi 500 euro, il Line6 non ha il controllo MIDI, mentre il Time Factor (che avevo preso usato) è un po’ complicatino e non troppo immediato… unico neo è che il TC è un po’ grosso.

Se vi capita il TC Flashback X4 mi sembra la soluzione ottimale per la gestione dei ritardi dal vivo (dimenticavo… è anche un looper…)

per saperne di più: http://www.tcelectronic.com/flashback-x4-delay/

11 pensieri su “Delay definitivo TC Flashback X4

  1. Dopo giorni di prove devo purtroppo segnalare il seguente problema. Se alimentato con alimentatore diverso da quello in dotazione il Flashback facilmente perde la memoria dei preset e si azzera sui valori di fabbrica, probabilmente perchè molto sensibile ai cambi di tensione e agli sbalzi quando si inserisce o toglie la spina dei pedali. Inoltre il tap tempo non mi è sembrato precisissimo e anche quello tende un po’ ad incasinarsi… Sul web ho trovato altri possessori del pedale che lamentano lo stesso problema, quindi sembra essere proprio un bug della TC; il consiglio è quello di salvare i propri preset anche su classico FOGLIETTO DI CARTA DA PORTAFOGLIO…

  2. Io l’ho comprato da poco, e ogni volta che lo spegno e lo riaccendo i preset memorizzati vanno a farsi benedire… proverò ad alimentarlo solo con il suo alimentatore e vediamo se il problema persiste… cmq è un problema che non fa fare bella figura alla tc, contando che costa anche un pochetto.

    • Dovrebbe risolversi con il suo alimentatore… Rimane il fatto che è un bug assurdo che testimonia il fatto che anche le aziende che una volta erano erano una garanzia di fatto adesso lavorino male, proponendo una novità inutile ma di facile presa come il TonePrint, e mandando a farsi benedire la qualità vera.

  3. Ciao. Mi chiamo Riccardo. Ho appena comprato il flashback x4 . Sono disperato continua a perdere i preset soprattutto in certi locali dove la corrente forse non è molto stabile. Uso il suo alimentatore ma niente…. Non posso continuare così. Sapete per caso una soluzione ? Mi trovo in tour in Sudafrica quindi non posso mandarlo in Germania dove l ho comprato. Ho già fatto l update del firmware ma nulla …. Per favore se avete qualche consiglio ve ne sarei molto grato
    Grazie
    Riccardo

    • Purtroppo non saprei. Io come già sai ho risolto lo stesso problema alimentandolo solo col l’alimentatore in dotazione, ma vedo che non funziona con te. Sicuramente come noti tu è la corrente, ma non dovrebbe succedere! Fammi sapere se si risolve in qualche modo ok? In bocca al lupo e buon tour!

  4. Grazie per la risposta, non so che dire… Spero sia la mia che è’ difettosa. Proverò altre soluzioni. Per ora uso una batteria da motorino con un inverter “!!! Così funziona quindi è di sicuro la corrente. Ma proprio non ci siamo se TC si è messa a fare della roba così scadente …. Nei locali spesso la corrente non è stabile e quello che succede e’ inaccettabile. Cerco di contattare TC direttamente. Un saluto

  5. Qualcuno di voi ha forse risolto il problema?Acquistato anche io, delay impagabili, facile da settare…credevo che fosse un problema di midi, visto che lo uso collegandolo alla midimeno di Jad&Freer ma ogni volta che accendo il sistema mi pialla tutti i presets! E’ una cosa inaccettabile, finalmente ho trovato una risposta ai miei perché!

  6. Ciao sarei interessato all’acquisto del flashback ma non sono riuscito a capire quanti preset potrei richiamare con una pedaliera midi.non ho ancora capito se posso richiamare solamente i tre preset del pedale o richiamarmne molti di più . cioè in caso avessi bisogno di 10 delay differenti potrei richiamarli via midi? Grazie mille

    • Ciao Fabio. I preset sono tre. Canali midi 1, 2, 3. Per farti un esempio sull’1 ho un Analog delay, sul due un Tape con tempo su ottavo puntato, e sul 3 un delay meno presente come ambiente. Il tempo lo cambio col tap tempo. Se vuoi più memoria devi usare l’Eventide…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...